Giovedì 13 gennaio grande festa al Teatro Paolo Grassi di Milano.
Giovedì 13 gennaio Ferruccio Soleri sarà sul palcoscenico del Teatro Grassi per l'ennesima pirotecnica replica di Arlecchino servitore di due padroni, al termine dello spettacolo il teatro ha organizzato una festa in omaggio dei 50 anni di attività teatrale dello straordinario attore.
Nato a Firenze Soleri inizia la sua carriera teatrale nella stagione 1954/55, con la piéce "Le donne dell’uomo" di Gennaro Pistilli per la regia di Orazio Costa, suo maestro all’Accademia di Arte Drammatica di Roma.
Il suo legame profondo con il Piccolo Teatro di Milano arriva invece nel maggio 1957, quando Soleri sale per la prima volta sul palcoscenico di via Rovello con "La favola del figlio cambiato" di Pirandello, sempre per la regia di Costa. In questa occasione Soleri incontra Giorgio Strehler e MarcelloMoretti (lo storico Arlecchino dal 1947) dai quali ottiene una piccola parte nell’Arlecchino, iniziando così un’avventura che lo ha condotto in oltre 50 paesi nel mondo e che, dopo un primo “assaggio” nel ruolo, nel febbraio del 1960, a New York, dal 1963, lo vede unico protagonista. A distanza di anni Soleri mostra il proprio amore per questo personaggio giocherellone, folle e lucido allo stesso tempo, interpretandolo a ogni replica con immutata passione e una straordinaria agilità fisica che ancora oggi gli permette di esibirsi in incredibili piroette e magiche acrobazie.
Teatro